A cinque giornate dalla fine del campionato di Serie B 2024-2025, i verdetti ufficiali sono tre: la promozione del Sassuolo in Serie A e la certezza matematica per Pisa e Spezia di disputare i playoff. Anche se, nell’analisi del nostro articolo, i toscani li consideriamo la seconda squadra a guadagnare la promozione diretta. Lo Spezia con 59 punti può considerarsi matematicamente ammesso ai playoff perché in vantaggio con il Cesena negli scontri diretti e in svantaggio con il Bari qualora tutti e tre dovessero arrivare a 59 punti.
Per la terza promozione bisognerà ricorrere all’urna dei playoff, il cui accesso è riservato dalla 3ª all’8ª classificata. Sempre nella nostra analisi abbiamo inserito 7 squadre in corsa per contendersi i 5 posti a disposizione: Cremonese (53), Juve Stabia (50), Catanzaro (48), Palermo (45), Bari e Cesena (44) e Modena (41). Se il campionato finisse oggi dell’elenco delle 7 squadre resterebbero escluse il Cesena e il Modena, i bianconeri ex aequo con il Bari sono in svantaggio negli scontri diretti con i pugliesi.
Cinque giornate al termine, sette squadre in corsa e solo 6 scontri diretti rendono incerto l’esito finale, ma chi ha il calendario più difficile per via degli stessi scontri diretti sono: Catanzaro (Palermo in casa e Juve Stabia fuori); il Palermo (Catanzaro e Cesena fuori), il Cesena (Modena fuori e Palermo in Casa), il Modena (Cesena in casa e Bari fuori casa).