Finisce con le tifoserie su umori diversi, quella catanzarese canta ed applaude i propri beniamini, quella barese in aperta contestazione rivolge insulti alla propria squadra che accenna a recarsi sotto il settore per poi rientrare subito negli spogliatoi.
Eppure, se non si fosse in aperta contestazione con la proprietà si potrebbe essere contenti sulla sponda barese, il Bari raccoglie un pareggio sfruttando il cinismo e punendo il Catanzaro nelle uniche tre occasioni avute nel match.
Una gara che il Catanzaro avrebbe meritato di vincere ha messo in campo una grande prova. Eppure, non era incominciata bene per la squadra di Caserta che al 27’ è andata sotto. Al 45’ riequilibrava le sorti con un gran gol di Iemmello e nella ripresa cresceva di intesità. Peccato davvero, ma questa squadra merita gli applausi.
Il Pre-match
32ª giornata del campionato di Serie B, al “Ceravolo” si affrontano Catanzaro-Bari in un match importante per entrambe.
I padroni di casa inseguono la vittoria per riprendersi il 5° posto da cui sono stati scalciati dalla Juve Stabia che ieri si è aggiudicata il derby (1-0) contro la Salernitana. Ancora più difficile la situazione degli ospiti, scivolati in decima posizione e fuori dalla griglia dei playoff.
Il Catanzaro arriva all’appuntamento con quattro assenze importanti, il tecnico Fabio Caserta non potrà contare sul contributo dei centrocampisti Pontisso e D’Alessandro, del difensore Antonini e dell’attaccante La Mantia tutti fermi ai box per infortunio. Sulla sponda barese una sola assenza per il tecnico Moreno Longo che dovrà fare a meno del centrocampista Nunzio Lella.
E’ una sfida con tanti ex, in campo e nei quadri dirigenziali dove vede coinvolti i direttori sportivi che in estate hanno percorso la strada inversa, Ciro Polito dal Bari si è accasato al Catanzaro e Giuseppe Magalini dal Catanzaro è passato al Bari.
Il Match
Tre novità nell’undici iniziale giallorosso (rispetto al match di Modena), Fabio Caserta schiera con il Catanzaro con il consueto 3-5-2, a centrocampo Pagano torna titolare al centro, sulla corsia destra c’è Cassandro con Situm in panchina, in settimana aveva saltato qualche giorno di allenamento a causa di uno stato febbrile, in attacco a far da spalla a Iemmello c’è Pittarello.
Cambia tanto Moreno Longo nel suo Bari rispetto all’ultimo match giocato e perso in casa dalla Carrarese, 3-5-2 anche per il tecnico barese che toglie Simic, Mantovani, Oliveri, Falletti e Bonfanti sostituendoli con Favasulli, Pucino, Vicari, Maggione e Lasagna.
Primo tempo
Squadre in campo, Catanzaro in tenuta rossa Bari in tenuta grigio scura.
Si parte, calcio d’inizio battuto dal Catanzaro che nel primo tempo attacca sotto il settore della “Curva Capraro” ovvero il feudo della tifoseria catanzarese.
Sugli spalti presenti 10 mila spettatori di cui 747 arrivati da Bari.
Primi tre minuti in cui il Bari non tocca mai ll pallone ad eccezione dell’intervento di Maita che spazza in fallo laterale mettendo fine al lungo giro palla del Catanzaro. Nella circostanza si fa male lo stesso centrocampista barese, necessario l’intervento dei sanitari pugliesi.
Al 7’ prima conclusione, è ad opera del Catanzaro ci prova Cassandro appena dentro l’area barese, murato in calcio d’angolo.
Al 9’ ci prova ii Bari, cross di Pereiro di testa Lasagna pressato da Brighenti non trova la porta.
All’11 cross di Cassandro deviazione maldestra di Obaretin che va in calcio d’angolo sfiorando una clamorosa autorete.
Al 15’ pericoloso il Catanzaro con uno spiovente di Bonini che attraversa l’area barese, Pittarello e Iemmello non trovano il tempo per la battuta, palla che si perde sul fondo.
Al 17’ occasionissima per il Catanzaro con Pittarello lanciato in profondità a tu per tu con Radunovic si fa anticipare da dietro da Puccino, grossa occasione sfumata.
Al 22’ sbaglia il Bari in disimpegno con Vicari che regala un calcio d’angolo al Catanzaro.
Al 27’ il Catanzaro guadagna un altro calcio d’angolo, cross di Quagliata con Dorval che manda la palla oltre il fondo. Dalla battuta il Bari libera con qualche affanno.
Bari in vantaggio al 29’!!! Gol di Lasagna su assist di Maita.
Chek var in corso. Arriva la convalida della rete. Maita serve Lasagna al limite dell’area avanza qualche metro e di esterno batte Pigliacelli sul primo palo. Catanzaro 0 – Bari 1
Bari che dopo il vantaggio arretra, aspetta il Catanzaro nella propria trequarti cercando di sfruttare le ripartenze.
Al 43’ cartellino rosso all’indirizzo di un componente della panchina del Bari che aveva protestato per un presunto fallo di rigore a favore dei pugliesi.
Un minuto prima aveva protestato anche il Catanzaro, con Brighenti messo giù da Obaretin in area pugliese.
Magia di Pietro Iemmello!!! Il Catanzaro la preggia al 45’
Il capitano riceve palla da Petriccione fuori area da posizione defilata da circa 25 metri controlla e lascia partine un bolide controvento che va ad insaccarsi all’incrocio dei pali alla destra di Radunovic. Catanzaro 1 – Bari 1
Tre minuti di recupero
Pericoloso il Bari al 48’ azione prolungata in area del Catanzaro con Bonini che perde palla recuperata da Pereiro che batte a rete ma trova la deviazione in angolo di Pigliacelli. Dalla ribattuta non ci sono sviluppi degni di nota.
Si va al riposo con il risultato di equilibrio, splendida la rete di Iemmello un autentico capolavoro.
Secondo tempo
C’è subito un doppio cambio nelle file del Catanzaro, entra Situm in sostituzione di Cassandro e Ilie va a prendere il posto di Pagano.
Al 51’ ci prova il Catanzaro con Pittarello servito dentro l’area spalle alla porta si gira e si invola a rete tiro forte di poco fuori.
Catanzaro che ha iniziato questo secondo tempo in maniera aggressiva, si gioca nella metà campo del Bari.
All’53’ punizione di Pompetti dai trenta metri con Radunovic che mette in angolo. Dagli sviluppi mischia in area che si conclude con un calcio di punizione ravvisato in favore del Bari.
Al 56’ contropiede Bari, con Favasulli che scende sulla destra e mette il pallone al centro, Lasagna controlla ma è bravo Brighenti a rubargli il tempo al momento della battuta.
Al 58’ primo cambio nelle file del Bari esce Pereiro ed entra Falletti.
Al 66’ terzo cambio per il Catanzaro, fuori Pittarello dentro Biasci.
Raddoppio del Catanzaro!!! Federico Bonini su assist di Petriccione al 69!!!
Protestano i giocatori del Bari e non si capisce perché, anche in questo caso c’è il ricorso al check var… gol convalidato!!!
Punizione dai trenta metri di Petriccione sulla palla si avventa Bonini che la spedisce dentro per il vantaggio delle Aquile. Catanzaro 2 – Bari 1
Al 75’ quarto cambio per il Catanzaro, mister Caserta richiama Petriccione e manda dentro Coulibaly
Al 77’ occasione per il Catanzaro, Benali sbaglia l’appoggio recupera palla Iemmello che al momento di concludere perde palla.
Sul proseguimento dell’azione recupera palla il Catanzaro con Biasci che dal limite dell’area cerca l’angolino sul secondo palo, è bravo Radunovic a sventare in angolo salvando il Bari.
Al 78’ pareggio del Bari con Favasulli!!! Da dentro l’area in posizione defilata calcia forte sul secondo palo e batte Pigliacelli. Catanzaro 2 – Bari 2
Al 79’ cambio per il Bari, dentro Favilli fuori Lasagna
Al 83’ gol di Quagliata per il nuovo vantaggio del Catanzaro!!!
Anche in questo caso c’è il consulto al var che dopo qualche minuto convalida. Bravo Ilie a trovare il corridoio giusto per Quagliata che la manda dentro il vantaggio giallorosso. Catanzaro 3 – Bari 2
All’87’ doppio cambio per il Bari, Bonfanti e Oliveri vanno a sostituire rispettivamente Maggiore e Maita.
All’89’ stand ovation per Iemmello, Caserta lo richiama sostituendolo con Buso.
Al 90’ occasionissima per il Catanzaro, Biasci resiste all’intervento di un avversario a tu per tu con Radunovic cerca il pallonetto ma il numero uno biancorosso afferra la sfera,
Cinque mimuti di recupero
Al 92’ incredibile pareggio del Bari con Favilli anche in questo caso convalidato dopo il consulto al var. Assist di Bonfanti.
Al 95’ traversa del Catanzaro colpita da Ilie direttamente da calcio d’angolo
Finisce qui pareggio ricco di reti tra Catanzaro e Bari.
Catanzaro (3-5-2) Pigliacelli, Quagliata, Bonini, Iemmello (89’ Buso), Petriccione (75’ Coulibaly), Scognamillo, Pompetti, Brighenti, Pagano (46’ Ilie), Cassandro (46’ Situm), Pittarello (66’ Biasci)
Allenatore: Fabio Caserta
A disposizione: Gelmi, Borrelli, Compagnon, Ilie, Biasci, Seck, Buso, Maiolo, Coulibaly, Corradi, Situm, Paura
Bari (3-5-2): Radunovic, Maita (87’ Oliveri), Benali, Lasagna (79’ Favilli), Pereiro (58’ Falletti), Maggiore (87’ Bonfanti), Vicari, Pucino, Favasulli, Obaretin, Dorval
Allenatore: Moreno Longo
A disposizione: Pissardo, Mantovani, Oliveri, Novakovich, Bellomo, Bonfanti, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Simic, Saco, Favilli
Arbitro: Antonio Giua di Olbia
Assistenti: Andrea Niedda di Ozieri – Matteo Pressato di Latina
Quarto ufficiale: Fabio Rosario Luongo di Napoli
Var: Federico Dionisi de L’Aquila
Avar: Antonio Di Martino di Teramo
Ammoniti:
Marcatori: 27’ Lasagna (BA), 45’ Iemmello (CZ), 69’ Bonini (CZ), 79’ Favilli (BA), 83’ Quagliata (CZ), 90+2′ Favilli (BA)