Fabio Caserta può tirare un sospiro di sollievo, contro il Bari il suo Catanzaro potrà contare sul prezioso apporto sulle corsie laterali con il recupero a pieno regime di Situm sulla corsia destra e Quagliata su quella sinistra.
I due esterni che nei giorni scorsi avevano marcato visita per problemi influenzali saranno a disposizione nella gara contro i pugliesi, gara che in palio mette punti pesanti per un posto al sole nella griglia dei playoff.
Si tratta quindi di due recuperi importanti, le corsie laterali sono indispensabili per il Catanzaro, poiché consentono di sviluppare un gioco offensivo ed incisivo e di creare occasioni da gol. Situm, con le sue qualità tecniche e la capacità di fornire assist decisivi, rappresenta un’arma letale per la manovra d’attacco. Allo stesso modo, Quagliata offre solidità difensiva e supporto alla fase offensiva, risultando così un elemento chiave nell’equilibrio della squadra.
Ma c’è anche il rovescio della medaglia, oltre agli aspetti positivi legati ai recuperi di Situm e Quagliata, ci sono delle note dolenti da considerare. Infatti, la situazione degli infortunati non appare favorevole: i recuperi di Antonini, La Mantia e Pontisso sembrano sempre più improbabili ai quali si aggiunge anche l’assenza del lungodegente D’Alessandro.