L’U.S. Catanzaro si posiziona fuori dalla top ten della Serie B per i compensi versati agli agenti sportivi nel 2024. Secondo i dati ufficiali pubblicati dalla Figc infatti, la società presieduta da Floriano Noto ha speso 535.429,94 euro per i servizi di intermediazione e rappresentanza dei calciatori. Questo importo colloca il club giallorosso al tredicesimpo posto nella classifica dei club cadetti con le spese più alte in questo ambito.
Tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 sono stati ben 33 milioni e mezzo di euro i compensi corrisposti agli agenti dei calciatori per quanto concerne il campionato di serie B. Tra le squadre del torneo cadetto spicca la Salernitana (4 milioni e 330mila euro), al terzo posto della speciale classifica, che è alle spalle solo di Sampdoria (5 milioni), e Sassuolo (4,35 milioni di euro). Di seguito la lista completa dal documento pubblicato poche ore fa dalla Figc.
- Sampdoria – 5.059.700,00 €
- Sassuolo – 4.355.970,60 €
- Salernitana – 4.330.314,21 €
- Spezia – 3.809.178,85 €
- Frosinone – 3.263.290,00 €
- Cremonese – 3.124.005,64 €
- Palermo – 2.315.937,36 €
- Pisa – 1.721.373,41 €
- Cosenza – 1.156.457,79 €
- Modena – 1.109.561,08 €
- Reggiana – 724.151,50 €
- Bari – 568.518,44 €
- Catanzaro – 535.429,94 €
- Cesena – 513.453,42 €
- Sudtirol – 374.227,00 €
- Brescia – 255.954,06 €
- Mantova – 180.551,76 €
- Cittadella – 143.846,50 €
- Carrarese – 60.098,36 €
- Juve Stabia – 0 €
Mi sembra buono come dato….poi diciamo che qualche procuratore dovrebbe restituire i compensi per scarso rendimento dei loro assistiti. Diciamo anche che l’ultimo giorno delli scorso mercato estivo non è stato molto felice….Polito nel prossimo mercato (se sarà lui a farlo) dovrà porre rimedio