Con 38 punti e ben 16 di vantaggio sulla quint’ultima classificata il Catanzaro ha virtualmente acquisito la salvezza (LEGGI QUI), supportata anche da un 6° posto in classifica che colloca la squadra di Vivarini in piena zona play off. Un piazzamento di grande prestigio, per una matricola partita con l’obiettivo di portare a casa una salvezza tranquilla.
E’ arrivo il momento di portare a casa un altro prestigioso obiettivo, a 14 giornate dalla fine i presupposti ci sono, ed il Catanzaro ha fin qui dimostrato di avere tutte le carte in regola per piazzarsi nella griglia play off, posizione oltretutto, che le Aquile occupano dalla 2ª alla 24ª giornata di campionato (LEGGI QUI) vantando anche 6 punti di vantaggio dal Brescia, attualmente nona in classifica e prima squadra che non rientra nella griglia.
Uscatanzarocalcionews.it, ha elaborato una analisi completa per calcolare la quota punti necessaria per accedere nella griglia play off che va dalla 3ª alla 8ª classificata, più in alto ci si classifica, più “bonus” ci sono.
I play off 2023- 2024
Accedono alla griglia play off le squadre classificate dalla 3ª all’8ª posizione, a parità di punti prevale, in ordine:
- i punti conseguiti negli incontri diretti fra le squadre interessate;
- differenza tra reti segnate e subite negli incontri diretti;
- differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato;
- maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
- sorteggio
La vincente dei play off determinerà la terza squadra promossa in Serie A completando il quadro delle promozioni con le prime due classificate.
La 3ª in classificata se ha 14 punti di vantaggio sulla 4ª, accede direttamente alla Serie A, non si disputeranno quindi i play off . Se il distacco dovesse essere inferiore ai 14 punti allora la terza promossa uscirà dai playoff.
Play off – Turno preliminare – dalla 5ª all’8ª classificata (17 e 18 maggio)
Con gare di sole andata, in casa della migliore classificata, ed in caso di parità dopo i 90’ minuti si disputeranno i tempi supplementari, in caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra meglio classificata in campionato.
Gli accoppiamenti del turno preliminare prevedono: 5ª classifica contro 8ª classificata (18 maggio), 6ª classificata contro 7ª classificata (17 maggio). Con la classifica attuale, dopo la 24ª giornata il Catanzaro affronterebbe il Cittadella al “Ceravolo”
Play off – Semifinali – entrano 3ª e 4ª classificata (20 – 21 – 24 – 25 maggio)
In questo turno entrano in scena la squadra 3ª terza classificata che incontrerà (andata 20 maggio ritorno 24 maggio)la vincente del turno preliminare tra la 6ª e la 7ª classificata, la 4ª classificata incontrerà (andata 21 maggio ritorno 25 maggio) la vincente tra la 5ª e l’8ª classificata.
Le semifinali si giocheranno in gare di andata e ritorno, la gara di ritorno si giocherà in casa della 3ª e 4ª classificata. In caso di parità di punti ottenuti nel doppio scontro dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità si qualifica per la finale la squadra meglio posizionata in classifica (non si disputano quindi i tempi supplementari). Non vale la regola dei gol segnati in trasferta (cioè che a parità di risultato valgano doppio).
Play off – Finale (30 maggio 2 giugno)
Le vincenti delle semifinali disputano gare di andata (30 maggio e ritorno 2 giusgno), quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato.
– In caso di parità di punti ottenuti nel doppio scontro, si considera la differenza reti del doppio scontro
– In caso di ulteriore parità si valutano i punti che le due finaliste hanno ottenuto durante la stagione regolare.
– In caso di ulteriore parità (cioè le due squadre hanno ottenuto gli stessi punti) la partita va ai tempi supplementari.
– Se proprio neanche i supplementari dovessero fare la differenza, si dovrà ricorrere alla lotteria dei calci di rigore.
– Anche in finale non c’è la regola dei gol in trasferta con valore doppio.
Ora andiamo a vedere la nostra analisi sulla quota play off per ogni posizione:
Quota play off 3ª posizione
Per classificarsi al 3° posto occorrono 64 punti, con una media di 1,86 nelle quattordici giornate ancora a disposizione
Quota play off 4ª posizione
Per classificarsi al 4° posto occorrono 61 punti, con una media di 1,64 nelle quattordici giornate ancora a disposizione
Quota play off 5ª posizione
Per classificarsi al 5° posto occorrono 59 punti, con una media di 1,50 nelle quattordici giornate ancora a disposizione
Quota play off 6ª posizione
Per classificarsi al 6° posto occorrono 58 punti, con una media di 1,43 nelle quattordici giornate ancora a disposizione
Quota play off 7ª posizione
Per classificarsi al 7° posto occorrono 55 punti, con una media di 1,21 nelle quattordici giornate ancora a disposizione
Quota play off 8ª posizione
Per classificarsi al 8° posto occorrono 54 punti, con una media di 1,14 nelle quattordici giornate ancora a disposizione
L’8ª posizione è l’ultima che garantisce il piazzamento nella griglia dei play off, potrebbe essere raggiunta anche con 53 punti ma con il rischio di terminare la posizione di meglio classificata tra due o più squadre a pari punti ricorrendo alla classifica avulsa.
Allo stato attuale al Catanzaro mancherebbero quindi 16 punti da conquistare in 14 gare, ovvero basterebbero 5 vittorie ed 1 pareggio.
La proiezione delle possibili quote per il piazzamento play off è stata elaborata dai dati dopo la 24ª giornata do campionato di Serie B, potrebbe essere suscettibile a variazioni per le quali aggiorneremo giornata dopo giornata.
Pensiamo partita per partita, la squadra ha ancora delle fragilità che bisogna cercare di correggere (i lati della difesa) deve trovare nuove soluzioni per “risalire il campo” perché con la costruzione dal basso,se poi a metà campo non c’è un giocatore che tiene palla e fa salire la squadra, ci esponiamo a dei rischi.Credo che certamente avendo raggiunto la salvezza, si può giocare spensierati ma non con sufficienza, magari si potranno inserire Oliveri e D’Andrea oltre a Petriccione, nell’11 di partenza, e bisogna acquisire consapevolezza di potercela giocare, anche perché Como Venezia e Cremonese dovranno venire al Ceravolo.