Le Aquile continuano ad incantare vincendo contro una Sampdoria in crisi di risultati. Lo fanno al Marassi grazie alle reti di Vandeputte e Brignola dopo il vantaggio iniziale dei blucerchiati firmato su rigore da Borini.
Continua la marcia vincente del Parma che si ci ferma in testa a classifica dopo aver battuto per 2 a 1 la Cremonese. Gli emiliani passano in vantaggio con Hernani, ma i grigiorossi trovano il pareggio con Castagnetti. Dopo qualche minuto il solito Man decide il match per i ducali.
Ennesimo pareggio del Bari. Contro il Como succede tutto nel Secondo tempo, dove i padroni di casa passano in vantaggio con Diaw per poi farsi raggiungere dalla rete di Bellemo.
Il Lecco sprofonda in casa del Cittadella, dopo il gol del vantaggio firmato da Ionita, i padroni di casa la riacciuffano prima con Pittarello all’87’ e poi con Cassano che regala il gol vittoria.
Vittoria in casa del Palermo contro il Sudtirol. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo con Ciervo, ma i rosanero la ribaltano nella ripresa grazie alle reti di Ceccaroni e Aurelio.
Pareggio tra Brescia e Ascoli. La sblocca Falzerano per gli ospiti nel primo tempo, e soltanto nel finale i biancoazzurri trovano il pareggio con Moncini.
Finisce 3 a 1 per il Venezia in casa del Modena. Al gol di Bonfanti per i canarini, rispondono Altare, Gytkjear e Bjarkason per gli ospiti.
Lo Spezia ritrova la vittoria contro la Feralpisalò, grazie alle reti di Esposito e Antonucci. Inutile la rete di La Mantia nel finale per i padroni di casa.
Vince in extremis il Cosenza di Caserta. Dopo il vantaggio di Voca nel primo tempo, il Pisa trova il pareggio con Masucci. Ma sempre nel finale i rossoblu si riportano in vantaggio con Mazzocchi che fissa il risultato sul punteggio di 2-1.
Netta sconfitta per la Reggiana di Nesta che incassa tre reti dalla Ternana. Per gli umbri a segno Celli, Diakite e Di Stefano.
Foto: Parma Calcio