È un match che si rinnova a distanza di 50 anni, e nel suo score conta 12 precedenti giocati sul campo dei padroni di casa nel ventennio che va dalla stagione 1953-54 di Serie C a quella del 1972-73 di Serie B, con i primi 4 precedenti in terza serie e gli ultimi 8 in Serie B.
Il bilancio è a favore del Lecco che annovera 4 vittorie ed 8 pareggi, 14 reti per i padroni di casa e 8 realizzate dai giallorossi. La prima sconfitta risale alla stagione 1953-54, quella che segnò il ritorno in Serie C delle Aquile che nella stagione precedente si erano laureati Campioni d’Italia di IV Serie. A Lecco si gioca il 21 marzo 1954, 24ª giornata con le due squadre appaiate a 24 punti in classifica, i padroni di casa conquistano il successo a 27’ dal termine grazie ad una rete di Ubiali.
Seguiranno 4 pareggi, e 2 sconfitte entrambe terminate 3-1 a favore del Lecco, ancora 4 pareggi per arrivare all’ultima vittoria dei padroni di casa che risale al 29 ottobre del 1972 risolta da una rete di Jaconi al 79’. Una sconfitta che apri ufficialmente la crisi tra il pubblico catanzarese e l’allenatore Renato Lucchi. Il Catanzaro era reduce dalla retrocessione della Serie A, fu allestita una squadra per farci subito ritorno, ma la sconfitta a Lecco ultimo in classifica con 3 punti contro gli 8 del Catanzaro aprì la contestazione contro il tecnico romagnolo che durante il campionato fu costretto a dimettersi.