“Il mio Leicester? come il Catanzaro” La risposta a questa domanda rimarrà nella storia romantica dell’U.S. Catanzaro, a pronunciarla fu Sir Claudio Ranieri, all’indomani della vittoria del titolo in Premier League, quando gli fu chiesto a chi fosse paragonabile il Leicester. Claudio non ebbe dubbi, “al mio Catanzaro”.
Era il 2016, Noto non era ancora il presidente del Catanzaro e le Aquile salirono alla ribalta grazie alle dichiarazioni di sir Ranieri che ebbero risonanza su tutte le testate sportive europee. Fu un lampo di luce nella cupa storia delle Aquile del 2016, improvvisamente il Catanzaro tornò alla ribalta.
Il Corriere dello Sport andò alla ricerca dei compagni di Ranieri di quel Catanzaro che conquistò la promozione in Serie A, tra gli intervistati Vichi che dichiarò: “quel gruppo era davvero speciale. Ci frequentavamo anche fuori dal campo, prima della tattica c’era il cuore”.

I ragazzi del ’75, 40 anni dopo, vincitori del campionato di Serie B con la maglia del Catanzaro
Da quelle dichiarazioni di Ranieri, per riscrive una bella pagina di cuore e di storia vincente bisognerà attendere la primavera del 2023 dove, nel frattempo, Noto era salito alla presidenza e mister Vivarini ha compiuto un vero capolavoro, dentro e fuori dallo spogliatoio. Il Catanzaro conquista la promozione in Serie B frutto di un bel gioco ma anche di un gruppo solido e compatto dentro e fuori dal campo.
Ma perché abbiamo aperto questa pagina di storia poetica? A darci lo spunto una foto che ci è arrivata in redazione, dal ritiro di Cascia che ritrae Gaetano Fontana e Gianluca Procopio. Oggi allenatori, Fontana lo abbiamo anche incontrato da avversario nell’ultimo campionato sulla panchina della Turris, ed ha avuto parole di elogio per il Catanzaro. Procopio da poco si è dimesso dall’incarico di allenatore dell’Under 17 della Salernitana e potrebbe essere in corsa per allenare la Primavera 3 delle Aquile.
Ma ritorniamo allo spunto di questa storia, rivedere insieme Fontana e Procopio non succedeva da diversi anni, e scavando nel nostro archivio fotografico una foto, più delle altre ci ha colpito.
Quella della formazione Berretti dell’U.S. Catanzaro 1986-87, in quella squadra allenata da Fausto Silipo agli esordi da allenatore, che possiamo considerare la pietra miliare del settore giovanile delle Aquile. In quella stagione nella Berretti militavano, tra gli altri, Fontana, i due fratelli Procopio, Francesco e Gianluca, il portiere Massimiliano Marino, Fabrizio Gambardella, Salvatore Scarfone e Antonio Criniti, tutti catanzaresi che sono arrivati in prima squadra ed hanno giocato anche in Serie A e in Serie B.

La formazione della Beretti dell’U.S. Catanzaro 1986-87 allenata da Fausto Silipo
Anche quel Catanzaro delle giovanili dell’86 arrivato ad un passo dal titolo delle giovanili, come il Catanzaro di Ranieri e quello di Vivarini sono stati un gruppo dentro e fuori dal campo, ed oggi, rivedere Fontana e Procopio nel ritiro di Cascia è la conferma di quando i colori del giallo e rosso con l’emblema dell’U.S. Catanzaro sono la tua famiglia.